![](http://www.aspirnova.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
Fornitura e installazione di Silos di stoccaggio, generatori di acqua e aria calda.
La sicurezza nel settore del legno è fondamentale, in quanto le polveri di legno sono esplosive e perciò bisogna adottare tutti i sistemi di sicurezza ATEX e anti esplosione.
Questa procedura si fa attraverso alcuni accorgimenti di componenti montati nell’impianto che devono essere certificati. La funzione di questi componenti è quella di non creare inneschi e quindi provocare esplosioni.
Nel caso estremo in cui in ogni modo si verifichi un’esplosione, questa andrà limitata attraverso il sistema venting: pannello di rottura calibrato che si apre ad una certa pressione sfogando l’esplosione all’esterno. Inoltre c’è un sistema di anti ritorno dell’esplosione così da preservare la linea di produzione.
Inoltre tutti i filtri sono dotati di colonna antincendio e serrande tagliafuoco certificate REI 120.
Rilevatori di scintille: Aspirnova offre la possibilità, su richiesta, di installare rilevatori di scintille montati nelle tubazioni. Con questo sistema è possibile rilevare un eventuale passaggio di scintilla che viene trattata, e quindi nebulizzata da un ugello che spruzza acqua. Infine, attraverso un rilevatore, c’è un ulteriore verifica dell’effettivo spegnimento della scintilla.
Installazione di sistema di rilevazione incendio: all’interno delle tubazioni viene installata una sonda che rileva un incremento rapido della temperatura. In questo caso la sonda dà l’allarme al quadro elettrico che spegne immediatamente l’impianto di aspirazione
Sonda di rottura delle maniche: viene montata al camino di espulsione dell’aria per il rilevamento delle polveri. Quando la quantità di inquinante che passa è superiore allo standard, la sonda manda un allarme di anomalia. Questa opzione non è necessaria quando si fa il reintegro forzato dell’aria per il riscaldamento del luogo di lavoro.
Reintegro forzato dell’aria: con questo sistema nel periodo estivo il camino di sfogo butta tutta l’aria filtrata all’esterno in atmosfera, invece nel periodo invernale attraverso il montaggio di un bypass, l’aria calda filtrata viene scaricata all’interno del capannone. In questo caso è necessaria l’installazione di serranda tagliafuoco, sistema di evacuazione di esplosione, secondo stadio filtrante con plenum diffusori ad alta efficienza e sonda di rilevazione polveri.
FILTRI per la segatura, polveri o trucioli: al 90% sono a maniche e ci sono 2 varianti a scelta. Possiamo consigliarvi la soluzione più adatta in base al tipo di lavorazione che viene trattata.
- Scuotimento meccanico: alla fine della lavorazione dopo lo spegnimento dell’impianto c’è un vibratore che mediante scossa stacca tutto quello che è rimasto attaccato alla manichetta.
- Pulizia ad aria compressa per controcorrente: è un sistema più efficiente e consiste nel getto di aria compressa. E’ controllato da una centralina automatica che funziona per differenza di pressione tra la camera pulita e camera sporca, attraverso l’utilizzo di sonde. Funziona anche quando l’impianto è acceso
![](https://www.aspirnova.it/wp-content/uploads/2021/11/silos-di-stoccaggio-2.jpg)
SILOS DI STOCCAGGIO
GENERATORI DI ACQUA CALDA
![](https://www.aspirnova.it/wp-content/uploads/2021/11/acqua-calda.jpg)
![](https://www.aspirnova.it/wp-content/uploads/2021/11/generatore-aria-calda.jpg)